08/05/2019 12:45:26

Tirocini, Sve, eventi e opportunità...anche per giovani artisti

Le notizie e le call selezionate dallo Sportello Europa sono, come sempre, promosse da Istituzioni ed enti italiani e UE
 

Lo Sportello Europa è il servizio informativo che il Comune di Figline e Incisa Valdarno dedica a giovani, associazioni, imprese e, in generale, a tutti i soggetti alla ricerca di opportunità di crescita e di sviluppo in ambito europeo.

Attraverso la Newsletter istituzionale, ogni mercoledì, vengono pubblicate news su bandi e progetti finalizzati a favorire l’accesso a fondi (regionali o sovraregionali, con particolare attenzione per quelli europei), ma anche opportunità formative e occupazionali e tante altre informazioni, attinenti con l’Unione Europea e le sue istituzioni. Il tutto nell'ottica di favorire lo sviluppo del territorio e di avvicinare i cittadini alle tematiche europee.

Ecco le notizie segnalate dallo Sportello Europa in questa settimana:

1) Progetto Sve in Grecia: si cercano due giovani che lavorino per 5 mesi nel settore comunicazione e coordinamento dei progetti di volontariato internazionale. Il periodo è di 5 mesi e va da metà maggio a metà settembre 2019. Scadenza candidature: 10 maggio.

Maggiori dettagli qui 

2) Online il bando di Servizio Civile Universale in Italia, che permette ai giovani tra i 18 e i 28 anni di candidarsi per prestare servizio di accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili in Italia. Possono candidarsi: cittadini italiani, cittadini degli altri Paesi dell’Unione europea oppure cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti. Scadenza: 3 giugno

Maggiori dettagli qui

3) Il Premio Italia – Cina assegna due borse di residenza di 5000 euro ciascuna a due giovani artisti italiani. Ai vincitori verrà offerta la possibilità di trascorrere un periodo di due mesi a Pechino durante i quali realizzeranno il progetto presentato all’atto della domanda di partecipazione. L’iniziativa è riservata ad artisti italiani di età compresa tra i 18 e i 35 anni. Scadenza candidature: 7 giugno

Maggiori dettagli qui

4) La Corte dei Conti, il cui compito principale è quello di controllare ogni organismo o individuo che gestisca o riceva fondi comunitari, organizza sessioni di tirocini di formazione pratica nei settori di sua competenza. La durata varia da 3 a 5 mesi. La retribuzione, invece, è di 1.350 euro mensili. 
La prossima scadenza per candidarsi è il 31 maggio.

Maggiori dettagli qui

5) Fino al 10 maggio Firenze ospita il Festival dell’Europa, con eventi, musica, conferenze, intrattenimento e approfondimento in vari luoghi della città. Il principale, però, sarà  Le Murate, dove il 9 e il 10 si terrà la Notte Blu.

Maggiori dettagli qui

 



 




 

 
Samuele Venturi
Ufficio Stampa e Comunicazione
Comune di Figline e Incisa Valdarno
Cell. 328.0229301 Tel. 055.9125255-450
web ufficiostampa.figlineincisa.it